top of page

MARTA CIAPPINA
BRILLIANT MIND & POWERFUL BODY

18|19|20 marzo

h10/16

PER PARTECIPARE INVIARE CV + FOTO

ENTRO IL 7 MARZO 2025

massimo 12 partecipanti

quota di partecipazione €100

***MODULO SPECIALE ATTORI_ATTRICI***

Il workshop si presenta come un rifugio per studiosi somatici, un asilo temporaneo che tenti di affinare l’equipaggiamento del mover per “sopravvivere” sulla scena contemporanea con corpo vigile e mente brillante. Il rifugio è composto da sue stanze attigue e comunicanti.

​

Nelle stanze deputate all’allenamento gli esercizi affidano istruzioni disposte a strati focalizzate sulla lettura delle premesse che regolano la circolazione del movimento attraverso l’impalcatura corporea.

​

Nelle stanze assegnate all’invenzione i racconti suggeriscono svaghi e azzardi inventivi che interpellino la raffinatezza dell’intuito e le innate risorse creative, richiamando il mover ad affondare le mani con cura, metodo e coraggio in una materia traboccante di enigmi.

 

L’allenamento metodico a braccetto con l’inventiva sciolta educa una corporeità limpida connotata da una finezza lessicale evocativa.

Gli intermezzi sono animati da conversazioni intorno al carattere, allo statuto, alle sfide del corpo, al rapporto con l’intuizione.


L’appuntamento è dedicato a corpi alfabetizzati che abbiano posto al centro della propria ricerca l'allenamento del pensiero e della soavità.

FOTO TURNING FOR MARTA.jpg
Marta-Ciappina-@-Alice-Brazit-7141.jpg

 

CHI E' MARTA CIAPPINA?

Danzatrice, coach e didatta, Marta Ciappina si forma principalmente a New York al Trisha Brown Studio e al Movement Research. Come danzatrice affianca, tra gli altri, Simona Bertozzi, Chiara Bersani, Daniele Albanese, Daniele Ninarello. Luis Lara Malvacias, Gabriella Maiorino, Ariella Vidach. Dal 2013 collabora con la compagnia MK, guidata da Michele Di Stefano, Leone d’Argento alla Biennale Danza di Venezia del 2014. Nel 2015 inizia la collaborazione con Alessandro Sciarroni, Leone d’oro alla Biennale Danza di Venezia del 2019. Dal 2016 partecipa alle creazioni della compagnia svizzera Cie Tiziana Arnaboldi. Attualmente, come interprete, è concentrata su “Dream” – progetto di Alessandro Sciarroni , “Gli anni” - creazione di Marco D’Agostin. Come docente collabora con la Scuola Luca Ronconi del Piccolo Teatro di Milano diretta da Carmelo Rifici, con la Biennale Danza di Venezia diretta da Wayne McGregor e con il progetto DA.RE diretto da Adriana Borriello.

COME RAGGIUNGERCI

 

stazione TRASTEVERE

FR1, FR3, FR5

 

Tram: 8, 3

 

Bus: 170, 719

 

 

CARROZZERIE | N.O.T

 

Via Panfilo Castaldi 28/a

00153 Roma

-Ponte Testaccio-

 

mobile +39 347-1891714

 

mail carrozzerienot@gmail.com

INFORMAZIONI RISERVATE  AI  SOLI  SOCI

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE  - €3 -  [validità anno solare]

​

INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA

intero  _________________________€12,00

ridotto studenti/accademie ______€10,00

ridotto n.o.t lab _________________€  8,00

under 18_______________________€   5,00

PER SEGUIRCI SUI CANALI SOCIAL

 

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page