CAMILLA VIOLANTE SCHELLER
21|22 novembre
h 21.00
UMANƏ

UMANƏ è un concerto-spettacolo per voce umana e loop station.
È un tentativo, a volte irriverente, a volte tragicomico, a volte disarmato, di colmare il senso di vuoto che si crea come una crepa dentro di noi quando ci sentiamo impotentə di fronte alla tragedia umana.
La musica, la voce i suoni, scivolando tra teatro canzone, spoken music, dream pop e elettronica, rappresentano ora lame e invettive provocatoriamente taglienti, ora carezze della buona notte, ora versi inconsulti ma anche delicati, in un susseguirsi di immagini sonore associative, all’apparenza surreali, ma anche molto concrete!
"UMANƏ è un atto di resistenza sensibile, un canto per chi cerca senso sotto il cielo slabbrato del presente.” Vincenzo Sardelli per KLP teatro
Di e con Camilla Violante Scheller
Disegno luci Fabrizio Visconti
Sguardo esterno Claudia Manuelli
Costume Donatella Cianchetti
Vincitore premio della critica
FringeMi 2025
CHI È CAMILLA VIOLANTE SCHELLER?
è un’attrice, performer e compositrice milanese.
Si diploma come attrice nel 2015 all'Accademia dei Filodrammatici. Si è formata con Peter Stein, Massimo Loreto, Karina Arutyuinyan, Daria Deflorian, Carmelo Rifici, Cristina Pezzoli, Bruno Fornasari, Franco Reffo, Massimiliano Civica, Peter Clough e Davide Carnevali.
Ha collaborato come interprete con diverse compagnie teatrali di ricerca e indipendenti: come la compagnia Oyes, ServomutoTeatro, Guinea Pigs. Ha lavorato con Massimiliano Cividati ne “Il Nulla” e “Short Skin”.
Nel 2020 è coprotagonista, accanto al suo Maestro Massimo Loreto, nello spettacolo “Il
talento di vivere”, tratto da un racconto di A. Cechov, ridotto in forma teatrale da Fausto Malcovati, per la regia di Fabrizio Visconti.
Dal 2021 collabora con il collettivo Baladam-b-side con cui portano in scena lo spettacolo “Surrealismo Capitalista”. (menzione speciale al premio Scenario 2021)
Oltre all'attività di attrice, porta avanti come autrice compositrice e performer diversi progetti ibridi tra musica e teatro: In un mondo perfetto (2021) (Castello Maniace di Siracusa); AMMÒRTE! (2022) (ArciPost Parma); RÊVE-OLUTIÒN! (2024) (LaTR3giornifestival del IlCasale e Campo Teatrale), all’interno del quale, oltre a diversi inediti, sono presenti brani del suo primo EP musicale, intitolato IO RÊVE/TU RAVE!, uscito con il nome di Navëe.
UMANƏ, il suo ultimo concerto-spettacolo vince il premio della critica FringeMi 2025.

